60 defibrillatori nelle stazioni italiane. Progetto di Polizia di Stato, ANSF e ANMCO
11 DICEMBRE 2014
Consegnato l’11 dicembre presso la sede del compartimento Polizia Ferroviaria di Roma Termini il primo di 60 defibrillatori, nell’ambito di un’intesa tra l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), il Servizio di Polizia Ferroviaria della Polizia di Stato (POLFER) e l’Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Da anni la Polizia di Stato si distingue in casi di salvataggio, con l’uso del defibrillatore. In totale sono 295 i dispositivi in uso alla Polizia, presenti in 178 Uffici, con 4.100 operatori formati nel relativo utilizzo. Le stazioni sono un luogo altamente frequentato: milioni di viaggiatori vi transitano ogni giorno. Di qui l’esigenza, avvertita dai firmatari del progetto e sostenuta economicamente dall’ANSF, di unire le proprie forze a beneficio dei cittadini che si muovono con il treno o che per vari motivi frequentano l’ambiente ferroviario.
Leggi il comunicato stampa e consulta l’elenco delle stazioni.