Gestione clinica delle malattie del pericardio
PERIODO SVOLGIMENTO: dal 1 febbraio 2020 al 31 dicembre 2020
RAZIONALE
Le malattie del pericardio sono relativamente comuni nella pratica clinica potendo presentarsi sia in forma isolata che come manifestazione di una patologia sistemica (es. collagenopatia). Scopo di questo programma FAD è quello di rivedere le linee guida, i protocolli e le procedure che devono essere applicate nella gestione clinica delle principali sindromi pericardite che includono la pericardite acuta e ricorrente, il versamento pericardio, il tamponamento cardiaco e la pericardite costrittiva. In questo modo i discenti potranno acquisire protocolli diagnostico-terapeutici per un management clinico più efficace ed evidence-based.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Domenico Gabrielli (Fermo) - Presidente ANMCO
OBIETTIVO FORMATIVO
Obiettivi Formativi di Sistema - Linee guida - protocolli –procedure
DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA
Medici chirurghi
Discipline mediche accreditate: Cardiochirurgia, Cardiologia, Medicina Generale (medici di famiglia), Medicina Interna
CREDITI FORMATIVI ECM:10
NUMERO ORE FORMATIVE:10
ISCRIZIONE
Iscrizione gratuita